Quest'estate si avvia l'Accademia Libera Amena - ALA, nuovo progetto di formazione artistica avanzata consistente nell’offerta di un periodo estivo di studi specialistici nella pratica dell’arte contemporanea a cura di Lorenza Boisi promosso da C.A.R.S, branca del contemporaneo di Mastronauta e sviluppato in partenariato con il Comune di Ameno (NO) all’interno del progetto AMENO QUADRIBORGO.
Il corso inaugurale sarà dedicato alla pittura e si svolgerà ad Ameno, sulle alture del Lago d’Orta, in una location paesaggistica e culturale d’eccellenza, tra il 25 agosto ed il 3 settembre 2023.
Le iscrizioni sono aperte, ultimi posti disponibili.
Tutti i dettagli sono disponibili nell’infopack scaricabile > QUI <
CARTOGRAFIA SENSIBILE è un programma residenziale attivo dal 2017, che si propone di raccogliere un “rilievo sentimentale” del territorio del Verbano Cusio Ossola e delle sue realtà caratterizzanti, naturalistiche, geografiche, socio-storiche ed antropiche, di vario ordine e grado attraverso la definizione di una “Cartografia Sensibile”, redatta liberamente da artisti contemporanei italiani, alcuni selezionati tramite bando, altri su invito.
Nel mese di gennaio 2023 è stato aperto il nuovo bando “CARTOGRAFIA SENSIBILE” rivolto ad artisti maggiori di anni 25, di nazionalità italiana o residenti sul territorio nazionale, attivi professionalmente nell’ambito della pratica d’arte contemporanea, senza restrizioni di orientamento stilistico o media di preferenza.
I candidati sono stati invitati a presentare un progetto inedito di ricerca artistica correlati a specifici luoghi del Cusio e del Lago d’Orta.
A seguito dello spoglio delle candidature pervenute, i promotori e curatori Lorenza Boisi ed Andrea Ruschetti, rendono pubblici gli esiti della selezione che vede l’assegnazione di 2 residenze, per un periodo di 15 giorni nel mese di Luglio 2023, ai seguenti artisti:
CONCETTA MODICA nata a Ragusa, vive a Milano
FEDERICA GONNELLI nata Firenze, vive a Campi Bisenzio (FI)
cui si aggiunge ALESSANDRO FABBRIS nato a Torino vive tra Genova e Torino, invitato a indagare la collezione della Fondazione Calderara di Vacciago di Ameno (NO).
Lorenza Boisi e Andrea Ruschetti ringraziano tutti i numerosi partecipanti al bando per il loro progetto, per il loro interesse e per la qualità dei loro dossier.
>