Domenica 03 Settembre 2023 ad Ameno (NO) inaugura la mostra “ARUM PICTUM” curata da Lorenza Boisi che unisce due esperienze dedicate alla pratica pittorica.

Arum Pictum è il nome di una pianta erbacea perenne, la Pianta Colorata, già nota a Teofrasto. La Pianta Dipinta... Erba fiorita, misteriosa, velenosa e, se giustamente trattata, nutriente. Scompare e rinasce da se stessa, secondo un ciclo stagionale perenne. I suoi fiori, numerosi e quasi tutti fertili, il suo Habitat: boschi ombrosi, prati umidi... Cresce nelle macchie, nelle siepi e nei cespuglieti, al bordo di ruscelli. Sopravvive al livello del mare ma pure a 1000 metri.
Splendido l’Arum Pictum in piccoli gruppi, come molti pittori, magnifico, quando di grande taglia, come pianta isolata, come il pittore che è egualmente Creatore e Creato.

L’esposizione include opere dalle due recenti edizioni di LANDINA, esperienze di pittura en plein air, che annualmente invita artisti italiani professionisti a svolgere una ricognizione pittorica in condivisione e ritrarre il paesaggio del VCO sulle orme dei pittori ottocenteschi e primo-novecenteschi, ed egualmente gli esiti del corso estivo specialistico di Pittura dell’ACCADEMIA LIBERA AMENA - ALA curato da Lorenza Boisi, i cui partecipanti hanno speso 9 giorni nell’ indagine sperimentale ed intensiva di disegno e pittura.
La giornata inaugurale si aprirà alle h.11:30 e prevede alle h.12:30 un appuntamento speciale di SCINTILLE - Festival delle Arti Performative che per l’occasione presenterà la performance "MIRADA” di e con Elisa Sbaragli, Edoardo Sansonne e Fabio Brusadin.

La mostra rimarrà visitabile al 24 settembre 2023 su appuntamento.
Per informazioni e prenotazioni visite guidate info@carsomegna.com - T. 333 4522628

Comunicato stampa: QUI

CARTOGRAFIA SENSIBILE è un programma residenziale attivo dal 2017, che si propone di raccogliere un “rilievo sentimentale” del territorio del Verbano Cusio Ossola e delle sue realtà caratterizzanti, naturalistiche, geografiche, socio-storiche ed antropiche, di vario ordine e grado attraverso la definizione di una “Cartografia Sensibile”, redatta liberamente da artisti contemporanei italiani, alcuni selezionati tramite bando, altri su invito.
Nel mese di gennaio 2023 è stato aperto il nuovo bando “CARTOGRAFIA SENSIBILE” rivolto ad artisti maggiori di anni 25, di nazionalità italiana o residenti sul territorio nazionale, attivi professionalmente nell’ambito della pratica d’arte contemporanea, senza restrizioni di orientamento stilistico o media di preferenza.
I candidati sono stati invitati a presentare un progetto inedito di ricerca artistica correlati a specifici luoghi del Cusio e del Lago d’Orta.

A seguito dello spoglio delle candidature pervenute, i promotori e curatori Lorenza Boisi ed Andrea Ruschetti, rendono pubblici gli esiti della selezione che vede l’assegnazione di 2 residenze, per un periodo di 15 giorni nel mese di Luglio 2023, ai seguenti artisti:
CONCETTA MODICA nata a Ragusa, vive a Milano
FEDERICA GONNELLI nata Firenze, vive a Campi Bisenzio (FI)
cui si aggiunge ALESSANDRO FABBRIS nato a Torino vive tra Genova e Torino, invitato a indagare la collezione della Fondazione Calderara di Vacciago di Ameno (NO).

Lorenza Boisi e Andrea Ruschetti ringraziano tutti i numerosi partecipanti al bando per il loro progetto, per il loro interesse e per la qualità dei loro dossier.


>